Otto istituzioni culturali sparse in tutta Italia: da Milano a Chieti, fino a San Paolo Albenese, in Basilicata. 31.100 euro stanziati, per aiutare musei, archivi e biblioteche […]
Il 15 ottobre il Museo di Chimica dell’Università di Genova ha presentato online i risultati del progetto sviluppato grazie al bando Dieci piccoli musei, promosso nel 2020 da Wikimedia Italia per […]
Si svolge online tra il 25 e il 29 ottobre il ciclo di conferenze Forbes Digital Revolution, a cui partecipa anche Wikimedia Italia. Nel panel intitolato […]
In vista dei festeggiamenti degli 800 anni dell’Università di Padova, previsti per il 2022, dal 30 ottobre inizia una serie di editathon aperti a studenti e […]
In occasione del Linux Day, sabato 23 ottobre ad Ivrea si svolge l’evento “La conoscenza come bene comune”. Wikimedia Italia e OpenStreetMap parteciperanno presentando i propri progetti. […]
La Cina blocca per la seconda volta l’entrata di Wikimedia Foundation come osservatore presso l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (World Intellectual Property Organization, WIPO). La […]
Stiamo cercando due figure che ci possano aiutare nello sviluppo dei progetti Wikimedia. Se poi lavori nel mondo della scuola, ad ottobre scade anche il bando […]
La scuola è iniziata e gli insegnanti stanno chiudendo la programmazione del nuovo anno scolastico. Wikimedia Italia ha diverse proposte rivolte ai docenti, per costruire insieme […]
Diversi soci di Wikimedia Italia parteciperanno tra il 16 e il 18 settembre all’ottavo convegno del Collaborative Knowledge Building Group (CKBG), che si svolgerà interamente online. […]
Il report interattivo Wikipedia e la scuola italiana racconta come gli utenti di Wikipedia hanno lavorato sulle voci per rispondere ai bisogni di insegnanti e studenti. […]
L’Università di Padova è il primo ateneo in Italia ad ospitare due wikimediani in residenza. Esperti utilizzatori di Wikipedia e dei progetti fratelli, i wikimediani in […]
Con la fine dell’anno scolastico sono anche volti al termine i progetti del primo bando Wiki-imparare di Wikiemdia Italia, rivolto alle scuole secondarie di primo e […]