Si celebra domenica 27 marzo la Giornata Mondiale del Teatro, giunta nel 2022 alla sua sessantesima edizione. In questo periodo, più che mai, il teatro rimane […]
Sono stati pubblicati i vincitori del Bando Musei, Archivi e Biblioteche, promosso da Wikimedia Italia in collaborazione con ICOM Italia e Creative Commons Italia per favorire […]
ICOM Italia, con il sostegno di Wikimedia Italia e in collaborazione con Creative Commons Italia, promuove nel 2022 due premi rivolti a musei, studenti e ricercatori […]
È stato confermato anche per il 2022 il Servizio Civile Digitale, pensato per coinvolgere migliaia di giovani in tutta Italia in progetti rivolti al miglioramento delle […]
Continua la collaborazione tra Wikimedia Italia e i gruppi di azione locale (GAL), per mappare anche le valli del nord ovest d’Italia con OpenStreetMap. È stata […]
Sono ufficiali i vincitori del primo bando volontari del 2022, emesso da Wikimedia Italia per sostenere la realizzazione di attività sui progetti Wikimedia e su OpenStreetMap. […]
Nel 2021, come Wikimedia Italia, abbiamo iniziato un percorso di progettazione delle nostre attività includendo anche il tema della sostenibilità. Si tratta di un importante cambiamento strategico, […]
Scrivere bene una nuova voce su Wikipedia può essere una sfida molto interessante da affrontare in aula, che sempre più insegnanti e professori stanno cogliendo. Cercare […]
Da venerdì 28 gennaio sono aperte le votazioni per scegliere le proposte migliori per migliorare Wikipedia e i progetti fratelli, partendo dai desideri della comunità che […]
L’esperienza delle donne nel periodo delle persecuzioni razziali è un aspetto ancora poco indagato dalla storiografia sull’Olocausto. Per questo, in occasione del Giorno della Memoria 2022, la […]
ICOM Italia, Wikimedia Italia e Creative Commons Italia uniscono le loro forze per la conoscenza libera. Durante il 2022 sosterranno musei, archivi e biblioteche in molti modi […]