“Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale. Un confronto tra diritti fondamentali ed eccezioni al diritto d’autore” è il titolo del convegno organizzato a Roma per […]
Brasile, Polonia e Ucraina sono i paesi sul podio internazionale di Wiki Loves Monuments 2021, i cui vincitori sono stati resi noti lunedì 18 aprile 2022. […]
Inizia il 14 aprile la nuova campagna dedicata ai diritti umani e all’ambiente della comunità di Wikipedia. I volontari di tutto il mondo sono invitati a […]
Si chiama ItWikiCon ed è il raduno di tutti i volontari di Wikipedia e dei progetti fratelli in Italiano. Finalmente nel 2022 torna ad essere organizzata […]
La Calabria ha un grande patrimonio storico e artistico, ancora poco documentato sui progetti Wikimedia. Per questo, nel 2022, grazie all’aiuto dei volontari, Wikimedia Italia si […]
State of the Map è il raduno internazionale della comunità di OpenStreetMap, che quest’anno si svolgerà a Firenze, dal 19 al 22 agosto 2022. Il team […]
Si svolgerà domenica 3 aprile alle 16 all’interno di Villa Garzoni, a Collodi, la premiazione del concorso Wiki Loves Toscana 2021, edizione locale di Wiki Loves […]
Per festeggiare i vent’anni delle licenze Creative Commons, è stato lanciato un concorso creativo aperto a tutti. Fino al 30 aprile sarà possibile partecipare inviando i […]
Domenica 20 marzo inaugura la mostra fotografica dedicata ai vincitori del 2021 di Wiki Loves Marche, edizione locale del concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments. La […]
Sono ventidue i progetti finalisti alla prima edizione del Premio nazionale per le competenze digitali. Fino al 15 marzo tutti possono votare i progetti che ritengono […]