Condividere e riutilizzare le riproduzioni digitali del patrimonio culturale è il tema centrale del convegno del 16 aprile 2021 organizzato da Wikimedia Italia, Biblioteca Nazionale Centrale […]
Aprono il 15 marzo le candidature per la seconda edizione del bando “Diventa wiki-docente” con cui Wikimedia Italia offre ai docenti delle scuole italiane la partecipazione […]
E’ ricchissima la messe di video e testi inviati presentati dalle compagnie teatrali vincitrici del bando wiki teatro libero come prima tappa del percorso che porterà […]
Il 26 marzo Wikimedia Italia e AIB-Marche inaugureranno una nuovo progetto in collaborazione, offrendo formazione e affiancamento a biblioteche, archivi e musei dell’ecosistema culturale marchigiano. Il […]
Come svolgere il tirocinio curriculare, necessario per laurearsi in chimica, in periodo di pandemia? Come supplire all’esperienza che gli studenti svolgono nei laboratori di enti o […]
È bello sapere che l'immenso archivio fotografico Alinari è stato comprato dalla Regione Toscana, ma le previste modalità d'uso delle immagini lo renderanno in pratica inutilizzabile.
L’Università degli studi di Firenze (Dipartimento SAGAS e Sistema bibliotecario) in collaborazione con l’IFLA Bibliography Section, l’Associazione italiana biblioteche (AIB), con il patrocinio di Wikimedia Italia, […]
Le quindici compagnie vincitrici del bando “wiki teatro libero” completeranno il primo passaggio del percorso di collaborazione con Wikimedia Italia il 15 gennaio 2021, in occasione […]
Il 27 gennaio del 1945 i soldati dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz e liberavano i prigionieri sopravvissuti fino a quel momento allo sterminio nel […]
A seguito del grande successo ottenuto con il bando “10 piccoli musei” indetto dalla nostra associazione, che ha visto l’invio di candidature da parte di quasi 40 enti italiani, abbiamo deciso di estendere il contributo di 2.000 euro offerto da Wikimedia Italia ad altre 9 piccole realtà museali.
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta dei progetti vincitori del bando “Wiki-imparare” da due licei pugliesi: il Liceo Don Lorenzo Milani di Acquaviva delle Fonti e […]
Wikimedia Italia è lieta di annunciare che Fondazione Polo del ‘900 ha presentato il progetto che giudicato il migliore rispetto alle richieste del bando 2020 per […]