Arkivia è la nuova newsletter di Wikimedia Italia, dedicata alla cultura libera e all’open access al patrimonio culturale. Che cos’è l’open access, prima di tutto? Un […]
Edoardo Bighin, Niccolò Caranti, Elena Martellotta e Ferdinando Traversa. Sono loro i vincitori delle borse di partecipazione di Wikimedia Italia, che quindi parteciperanno di sicuro a […]
Sabato 15 aprile 2023 torniamo ad incontrarci di persona, per l’assemblea dei soci di Wikimedia Italia, che si terrà a Milano, nella nostra sede a BASE, […]
Anche nel 2023 Wikimedia Italia sostiene le idee dei volontari di OpenStreetMap e dei progetti Wikimedia. Con il bando volontari infatti verranno realizzate attività online e […]
Wikimedia Italia e Fondazione Edulife hanno firmato una convenzione per unire il proprio impegno a favore della cultura digitale e della condivisione della conoscenza. Insieme, le […]
Non solo per la giornata delle donne, ma sempre è possibile scrivere nuove voci dedicate alle donne su Wikipedia. In particolare, per il mese di marzo, […]
Mercoledì 15 febbraio Iolanda Pensa, presidente di Wikimedia e Italia, e Giovanna Guercio, presidente di Soroptimist International d’Italia, si sono incontrate a Milano per firmare un […]
Wikimedia Italia invita tutti i musei italiani a condividere la loro conoscenza senza limiti e lancia “Tutti i musei su Wikipedia”, la nuova iniziativa che accompagna e sostiene […]
Torna anche nel 2023 Wiki Loves Folklore: il concorso fotografico dedicato alla documentazione delle tradizioni di tutto il mondo. Maschere, balli tradizionali, piatti tipici e costumi […]
Nel 2023 torna Wikimania, finalmente in presenza. Dopo gli anni della pandemia, infatti, il raduno mondiale di tutti i volontari dei progetti Wikimedia sarà di nuovo […]
I progetti Wikimedia e OpenStreetMap possono diffondersi in Italia solo grazie all’impegno dei volontari che li animano. Per questo, in tutta Italia, possiamo contare su una […]
Wikimedia Enterprise è un servizio lanciato a ottobre 2021 da Wikimedia Foundation, per offrire un nuovo modo di accedere ai dati e ai contenuti dei progetti […]