Dal 9 all’11 luglio si svolge online la conferenza internazionale State of the Map, che chiama a raccolta i mappatori di tutto il mondo. Come l’anno […]
Da oggi i nuovi numeri civici del comune di Montagna in Valtellina sono presenti anche su OpenStreetMap, grazie alla collaborazione tra i volontari di OpenStreetMap Italia […]
Mercoledì 10 marzo 2021 alle 18.00 si terrà la quarta edizione (la prima virtuale) del Torino Mapping Party, iniziativa promossa da Wikimedia Italia insieme a 5T […]
Il 2021 si apre con un’altra bellissima notizia: il CAI – Club Alpino Italiano e Wikimedia Italia hanno rinnovato la convenzione stipulata nel 2016 per altri […]
Il 27 gennaio del 2016 Simone Cortesi per Wikimedia Italia e Martijn van Exel per OpenStreetMap Foundation (OSMF) hanno firmato l’accordo con cui Wikimedia Italia è […]
Il 4 dicembre si terrà Humanitarian OpenStreetMap Summit 2020 – Il convegno sulle mappature umanitarie organizzato da Humanitarian OpenStreetMap Team (HOT) HOT è organizzazione non-profit statunitense […]
Stanno iniziando i lavori per la progettazione della web app “percorsi agili” promossa da Wikimedia Italia, dedicata alle persone con abilità motorie differenti affinché possano organizzare […]
Wikimedia Italia ha supportato Map For Future nella realizzazione della mappatura di Waajale, un punto strategico al confine tra Somaliland e Etiopia. In questa area è […]
Homepage del sito su.openstreetmap.it Ti è mai capitato di cercare un negozio o un luogo su un navigatore e non riuscire a trovarlo? Sei il proprietario […]
Restiamoaperti.it è stato uno strumento essenziale usato per limitare gli spostamenti e di conseguenza il rischio di contagio durante la pandemia. Inizialmente sviluppato dalla comunità francese […]
Questo articolo è stato redatto grazie al contributo di Alessandro Sarretta, Diego Pozzati e Maria Pia Dall’Armellina. Il nostro spazio domestico, che in questo periodo di […]
Vuoi fare parte del nostro team? Wikimedia Italia è alla ricerca di un/una responsabile OpenStreetMap e Wikidata. OpenStreetMap è un progetto collaborativo per la raccolta di […]