Venerdì 24 febbraio 2023 il Tribunale di Venezia ha emesso un’ordinanza secondo cui Ravensburger, una casa di produzione di giochi tedesca, dovrà pagare alle Gallerie dell’Accademia […]
Nel maggio 2022 il tribunale di Firenze ha imposto agli Studi d’Arte Cave Michelangelo, con sede a Carrara, di cancellare dal proprio sito le immagini che […]
L’11 gennaio del 2013 moriva Aaron Swartz, programmatore, scrittore e attivista statunitense. La storia di Swartz è strettamente legata ai progetti di condivisione della conoscenza libera. […]
Nel 2023 il primo gennaio si festeggia la giornata internazionale del pubblico dominio con le opere di Maria Montessori e Benedetto Croce. Proprio con l’inizio dell’anno […]
Wikimedia Italia firma la lettera aperta di Free Software Foundation Europe (FSFE) e si unisce alla campagna per richiedere all’Unione Europea di riconoscere il diritto universale […]
Sono stati resi pubblici i risultati della consultazione sul Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale (PND). Elaborato da Digital Library per il Ministero della Cultura […]
Il 17 luglio si è conclusa la fase di consultazione sulle Linee Guida relative alle regole tecniche sull’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore […]
Wikimedia Italia responded to the consultation on the National Plan for the Digitization of Cultural Heritage (Piano Nazionale di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale, PND), promoted by […]
I comuni di Torino e Pesaro, i Musei della Calabria e diverse amministrazioni e diocesi della provincia di Avellino si sono uniti nel 2022 alle oltre […]
Il 15 giugno si è conclusa la fase di consultazione sul Piano Nazionale di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale (PND), redatto dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del […]
La discussione sull’uso delle immagini dei monumenti e delle opere d’arte in pubblico dominio è aperta da anni. C’è chi, come i volontari dei progetti Wikimedia, […]
Per un mese, tra marzo e aprile, ho ospitato alcuni parenti provenienti dall’Ucraina. È stato scioccante rendermi conto che i bambini, sentendo qualche botto qui in […]