Wikidata è il grande database collaborativo dei progetti Wikimedia. Come Wikipedia e tutti i progetti Wikimedia, Wikidata è un progetto aperto a tutti, libero e collaborativo, pensato […]
Il movimento Wikimedia sta cercando il proprio suono. Non come i cantanti o i gruppi emergenti, ma come l’insieme di progetti collaborativi che ogni giorno raccolgono, […]
Con il progetto Archivio Meraviglioso, l’Istituto dei Ciechi di Milano mette online quasi due secoli della propria storia. Non solo digitalizzando documenti, bollettini, foto delle attività […]
Sì, va bene itWikiCon è “il raduno dei Wikimediani”, ok non è la conferenza dei volontari italiani, ma di coloro i quali collaborano ai progetti in […]
Wiki Loves Monuments è un concorso per fotografi, ma è anche un’occasione per tutti i volontari dei progetti Wikimedia per attivarsi e partecipare alla documentazione del […]
Con la fine dell’anno accademico, è il momento di fare anche il bilancio delle collaborazioni tra università italiane e mondo Wikimedia. Nell’ultimo anno sono proseguiti progetti […]
Il 17 luglio si è conclusa la fase di consultazione sulle Linee Guida relative alle regole tecniche sull’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore […]
Ora che la scuola è cominciata, perché non pensare a qualche idea originale per portare in classe i progetti Wikimedia e OpenStreetMap? Per aiutarvi, Wikimedia Italia, […]
Si è concluso con successo il progetto pilota dedicato alla rielaborazione, armonizzazione e importazione in Wikidata dei dati aperti messi a disposizione dalla regione Lombardia. Pensato […]
Si è svolta tra il 18 e 19 giugno a Valdobbiadene, sulle colline del Prosecco, la due giorni tutta dedicata alla valorizzazione del sito Patrimonio UNESCO […]
Sono stati assegnati a Rimini, lo scorso 16 giugno, i premi Open Culture Italia 2022, dedicati ai musei e ai ricercatori che si sono distinti nella […]
Il 15 giugno si è conclusa la fase di consultazione sul Piano Nazionale di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale (PND), redatto dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del […]