30 Dicembre 2021

Wittgenstein: dal 1° gennaio tutte le opere in pubblico dominio

Come ogni anno, il primo gennaio cade il Giorno del Pubblico Dominio. Nel 2022 c’è un’occasione in più per festeggiare: tutte le opere del filosofo Ludwig […]
30 Dicembre 2021

Il DiLASS dell’Università D’Annunzio si apre alla conoscenza libera

Il Dipartimento di Lettere arti e scienze sociali (DiLASS) dell’Università degli studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara nel corso del 2021 ha scelto di aprirsi alla conoscenza […]
2 Novembre 2021

Musei, archivi e biblioteche: i vincitori del bando

Otto istituzioni culturali sparse in tutta Italia: da Milano a Chieti, fino a San Paolo Albenese, in Basilicata. 31.100 euro stanziati, per aiutare musei, archivi e biblioteche […]
2 Novembre 2021

La chimica: dal museo ai progetti Wikimedia

Il 15 ottobre il Museo di Chimica dell’Università di Genova ha presentato online i risultati del progetto sviluppato grazie al bando Dieci piccoli musei, promosso nel 2020 da Wikimedia Italia per […]
21 Ottobre 2021

Un museo dell’informatica a Padova: l’impegno dei wikimediani

Apre il 29 ottobre a Padova la “Mostra per il Museo Didattico di Storia dell’Informatica”, organizzata da volontari ed esperti di informatica per promuovere la creazione di […]