RightsCon è l’evento annuale più importante a livello globale per discutere di diritti umani nell’era digitale. Nata nella Silicon Valley nel 2011, questa conferenza da oltre […]
Si parla e si scrive di Ucraina anche su Wikipedia in Italiano. La comunità di volontari ha infatti lanciato nei giorni scorsi una maratona di scrittura […]
A Bologna non mancano le biblioteche, né le occasioni di incontro, né gli esempi di donne illustri nel mondo della cultura, dell’arte e della scienza. Solo […]
Nel 2022 si festeggia la decima edizione dell’Open Data Day, la giornata dedicata ai dati aperti, che per quest’anno cade il 5 marzo. Sono tante le […]
Torna il convegno Stelline: l’appuntamento annuale dedicato al mondo delle biblioteche. Dal 10 all’11 marzo il convegno si svolgerà di nuovo in presenza, al Palazzo Stelline […]
Giovedì 17 febbraio, alle 19.30 (ora italiana), tutta la comunità di wikimediani del mondo incontra il Board of Trustees, all’interno di un evento mensile che vuole […]
Il primo febbraio inizia la nuova edizione di Wiki Loves Folklore, il concorso fotografico organizzato su Wikimedia Commons per documentare le tradizioni popolari di ogni parte […]
Da venerdì 28 gennaio parti con noi in pausa pranzo. Viaggeremo intorno al mondo, addentando un panino o sorseggiando un karkadè. Se non possiamo viaggiare, incontriamoci […]
L’esperienza delle donne nel periodo delle persecuzioni razziali è un aspetto ancora poco indagato dalla storiografia sull’Olocausto. Per questo, in occasione del Giorno della Memoria 2022, la […]
Il 30 gennaio 2022 il capitolo italiano di OpenStreetMap festeggia i suoi primi sei anni di attività in Italia. Per questo compleanno, ecco l’invito ai contributori già attivi […]
Marche e Basilicata sono state le più veloci e hanno già premiato i vincitori dei concorsi locali di Wiki Loves Monuments, ma nel giro delle prossime […]