Wikimedia Italia e Creative Commons Italia chiedono al Ministero della Cultura di poter prendere visione della bozza del decreto legislativo allo studio per l’attuazione della direttiva […]
Dal 14 luglio Wikiquote in italiano è l’edizione più ricca di tutte, anche di quella in inglese. Merito di una comunità di oltre cento utenti attivi […]
In occasione della Giornata Mondiale degli Asteroidi, il 30 giugno, è possibile contribuire su Wikipedia in Italiano arricchendo e migliorando le voci dedicate a questi corpi […]
Sabato 3 luglio 2021, dalle 10.30, il Museo Civico di Modena apre le sue porte per un editathon a cui sono invitati a partecipare Wikipediani esperti, […]
Wiki Loves Earth è il concorso fotografico dedicato alla natura e alla salute della Terra. Senza dimenticare le opportunità di valorizzazione delle riserve naturali italiane, a […]
Anche Wikipedia in Italiano è pronta a scende in campo per gli europei di calcio, che cominciano allo stadio Olimpico di Roma con Italia-Turchia. Calcio d’inizio […]
E’ convocata per il 15 maggio l’assemblea dei soci per l’approvazione del Bilancio sociale 2020. E’ la prima volta che Wikimedia Italia redige un Bilancio sociale. […]
Quando parliamo degli utenti attivi su progetti Wikimedia e su OpenStreetMap utilizziamo sempre la parola comunità: i nostri soci e i volontari attivi sui progetti collaborativi […]
Prendete subito la vostra agenda e appuntate questa data, sabato 23 novembre, e la città di Torino. Perché? Il motivo è semplice: vi proponiamo di trascorrere […]
Dalla sera del 6 settembre 2019, per tutto il fine settimana, Wikipedia e gli altri siti Wikimedia sono stati irraggiungibili a tratti, talvolta per varie ore. […]
La conoscenza va condivisa, perché sia accessibile a tutti: questo è uno dei capisaldi del movimento Wikimedia, ma anche anche uno dei perni su cui si […]