In occasione della Giornata Mondiale degli Asteroidi, il 30 giugno, è possibile contribuire su Wikipedia in Italiano arricchendo e migliorando le voci dedicate a questi corpi […]
Dal 9 all’11 luglio si svolge online la conferenza internazionale State of the Map, che chiama a raccolta i mappatori di tutto il mondo. Come l’anno […]
Sabato 3 luglio 2021, dalle 10.30, il Museo Civico di Modena apre le sue porte per un editathon a cui sono invitati a partecipare Wikipediani esperti, […]
Da oggi i nuovi numeri civici del comune di Montagna in Valtellina sono presenti anche su OpenStreetMap, grazie alla collaborazione tra i volontari di OpenStreetMap Italia […]
Mercoledì 23 giugno alle 18,00 Wikimedia Italia organizza un incontro online aperto a tutti, per presentare Internet Archive e il progetto di digitalizzazione di libri a […]
Compie dieci anni Communia, l’associazione nata a Bruxelles per promuovere in Europa nuove policy a favore dell’espansione del pubblico dominio e favorire l’accesso alla conoscenza libera. […]
Wiki Loves Earth è il concorso fotografico dedicato alla natura e alla salute della Terra. Senza dimenticare le opportunità di valorizzazione delle riserve naturali italiane, a […]
Anche Wikipedia in Italiano è pronta a scende in campo per gli europei di calcio, che cominciano allo stadio Olimpico di Roma con Italia-Turchia. Calcio d’inizio […]
La tutela dell’ambiente può partire anche da Wikipedia e dal suo miglioramento. Wikipedia infatti è uno dei siti più visitati al mondo, soprattutto quando le persone […]
Mentre l’anno scolastico volge al termine, i volontari di Wikimedia Italia in Abruzzo stanno già pensando a settembre. Con il nuovo anno scolastico infatti entreranno nel […]
Archivissima è il festival più importante dedicato al mondo degli archivi in Italia. Wikimedia Italia sarà presente quest’anno all’interno di diversi contenitori, tra cui anche il […]